Publio Virgilio Marone

Author details

Aliases:
Publius Vergilius Maro

External links

Publio Virgilio Marone (in Latino Publius Vergilius Maro) è stato un letterato di madrelingua latina nato e vissuto in Italia durante la trasformazione della Repubblica romana nel Principato romano. Rampollo di una famiglia aristocratica del Mantovano, fu espropriato dei suoi terreni durante i conflitti civili degli anni 40 a.C.; recatosi a Roma per protestare, entrò nelle grazie del nobiluomo Gaio Clinio Mecenate e, attraverso di lui, ottenne consistenti compensazioni dal leader politico Gaio Giulio Cesare Ottaviano. Quest'ultimo, anni dopo, divenne Principe di Roma col nome di Ottaviano Augusto e rese Virgilio il suo poeta ufficiale, incaricato di celebrare la gloria dello Stato e dei valori romani.

Si attribuiscono con sicurezza a Virgilio tre opere: le Bucoliche sono una raccolta di dieci poesie liriche sulle vicissitudini sentimentali di pastori, con inserti di carattere mitologico e religioso; le Georgiche sono un poema didattico unitario sui pregi della vita contadina, rivolto in effetti ai proprietari terrieri più che ai braccianti; l'Eneide è un poema narrativo di argomento mitologico sulle avventure di Enea, leggendario antenato del principe Ottaviano Augusto. Viene tradizionalmente attribuito all'autore anche un corpus di poesie miste detto Appendice virgiliana, considerate anticamente suoi scritti giovanili, ma più plausibilmente semplici imitazioni …

Books by Publio Virgilio Marone